
La nostra storia
La Fondazione Bonomo, precedentemente denominata “ Ente per l’assistenza all’infanzia Lorenzo e Giacinta Bonomo” ha svolto dal 1958 al 1978 la sua attività nelle strutture realizzate ai piedi di Castel del Monte nel clima collinare e salubre della Murgia.
La fondazione ha svolto attività a favore delle seguenti categorie:
- Minori fisicamente sani appartenenti a famiglie non abbienti di Andria, Trani e Bari o a famiglie colpite da sventure o traumi morali di particolare gravità.
- Gestanti nubili avviate dall’Opera nazionale per la protezione della maternità ed infanzia o segnalate direttamente da autorità o privati e, anche tra queste, molte gratuitamente ospitate ed assistite.
- Minori, figli di madri nubili e dalle stesse non riconosciute, in attesa di decisioni del tribunale dei minorenni per affidamento o adozione senza alcun corrispettivo di rette o contributi.
- Minori lievi deboli di mente recuperabili e scolarizzabili assistiti nell’apposita sezione medico-psico-pedagogica istituita presso l’Ente Bonomo.
Nel 1978 gran parte del complesso di Castel del Monte veniva donato alla amministrazione provinciale di Bari che realizzava il Centro Ricerche Bonomo nell’ambito del settore agro-alimentare.
Parte della struttura non inclusa nell’atto di donazione e comprendente la originaria masseria costruita nel 1793 costituisce la Fondazione Bonomo.